top of page

Associazione Orafa Lombarda

fondata nel 1945

In generale

ASSOCIAZIONE ORAFA LOMBARDA

All’AOL possono aderire società e imprese – industriali, commerciali, artigianali e di servizi – che svolgono attività di produzione, commercio e servizi nei comparti della gioielleria, oreficeria, argenteria e dei metalli preziosi in genere, nonché della gemmologia e dell’orologeria. Anche enti ed organizzazioni e singoli operatori dei comparti rappresentati la cui attività è funzionale alla promozione e allo sviluppo del settore orafo nel suo complesso possono aderire come associati aderenti. 

 

L’associazione ha lo scopo di favorire il progresso e lo sviluppo degli associati, promuovendo la maggior solidarietà e collaborazione e curando l’assistenza e la tutela dei loro interessi nelle aree d’attività che svolgono.

L’Associazione si propone fra l’altro di:

■ rappresentare in tutte le sedi competenti i propri soci, per il riconoscimento e la valorizzazione della loro specifica attività;
■ diventare punto di riferimento per tutte le realtà presenti sul territorio lombardo che operano nei comparti rappresentati;
■ promuovere e attuare tutte quelle iniziative che possono essere d’utilità o di prestigio all’intero settore o alle singole categorie;
■ svolgere attività di formazione professionale, promuovere, organizzare e coordinare iniziative didattiche dirette alla qualificazione e all’addestramento professionale degli operatori del settore e dei giovani da avviare alla professione orafa;
■ istituire e sperimentare servizi e strumenti che aiutano e facilitano lo svolgimento delle attività dei soci;
■ designare propri rappresentanti negli enti, organismi e commissioni in cui sia richiesta la rappresentanza dell’Associazione.

ASSOCIAZIONE ORAFA LOMBARDA C.F. 80035730151
Copyright © 2005 / 2016 Associazione Orafa Lombarda

bottom of page