Associazione Orafa Lombarda
fondata nel 1945​
Il regime premiale consiste nella possibilità di:
​
- essere esclusi dagli accertamenti analitico-presuntivi;
​
- beneficiare della riduzione (di un anno) dei termini di decadenza per l’attività accertativa;
​
- determinazione sintetica del proprio reddito complessivo solamente nell’ipotesi in cui il medesimo ecceda di almeno un terzo il reddito dichiarato (anziché un quinto, come previsto ordinariamente).
​
I contribuenti hanno la possibilità di accedere al regime premiale se:
​
- la coerenza sussiste per tutti gli indicatori di coerenza e di normalità previsti dallo studio applicabile;
​
- nell’ipotesi in cui conseguono redditi di impresa e di lavoro autonomo, l’assoggettabilità al regime di accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore sussiste per entrambe le categorie reddituali;
​
- la congruità e la coerenza sussistono per tutti gli studi di settore applicabili;
​
- hanno regolarmente assolto gli obblighi di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, indicando fedelmente tutti i dati previsti.